Sicurezza ed efficienza nella fornitura di energia elettrica dal produttore fino a casa Sua!
Edyna nata dalla fusione delle due società di distribuzione dell’energia elettrica altoatesine AEW Reti e SELNET che insieme potranno garantire anche in futuro la sicurezza e l’affidabilità della fornitura di energia elettrica in Alto Adige.
Attraverso una rete elettrica di distribuzione di circa 8.705 km (linee a bassa, media e alta tensione), con i relativi impianti e le connesse infrastrutture, portiamo l’energia elettrica nei vari comuni altoatesini. Nel territorio comunale di Merano gestiamo inoltre il servizio di distribuzione del gas naturale.
I requisiti richiesti ai distributori di energia elettrica sono sempre più complessi mentre il sistema di distribuzione diviene sempre più flessibile. La rete elettrica collega produttori e utenti, ma sempre più spesso questi ultimi divengono essi stessi produttori di energia elettrica autogenerata da diverse fonti, i quali chiedono di poter immettere quantitativi più o meno elevati di energia nella rete elettrica locale.
Il distributore di energia è quindi chiamato ad affrontare sempre nuove sfide e a sviluppare una rete di distribuzione che risulti all’altezza in termini di potenza ed efficienza. Al fine di mantenere elevato il livello di qualità della distribuzione elettrica in Alto Adige, continueremo ad operare importanti investimenti nella rete di distribuzione per garantire sicurezza e innovazione.
Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico - PESSE
A causa di una situazione critica sulla rete elettrica nazionale, dovuta a guasti rilevanti o deficit di produzione, Terna, il gestore della rete di trasmissione nazionale in alta tensione, può attivare il Piano di emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico, in breve PESSE, allo scopo di evitare l'insorgere di vaste disalimentazioni incontrollate con conseguenti disagi generalizzati e prolungati per tutta l'utenza.
Il piano prevede la disalimentazione temporanea di gruppi di utenze, selezionati secondo un piano di rotazione, da parte dei distributori di energia.
Numero verde - guasto elettrico
Numero verde - guasto gas
Smart meter: arriva il nuovo contatore intelligente

Arriva in Alto Adige smart meter, il contatore elettronico di seconda generazione capace di monitorare dettagliatamente i consumi energetici e di comunicarli in modo immediato. Questo innovativo dispositivo consentirà l'applicazione di nuove soluzioni per tenere sotto controllo i propri consumi e risparmiare energia. Inoltre aprirà le porte alla smart home abilitando nuove tecnologie di domotica - quelle di oggi e quelle del futuro.
Condizioni procedurali ed economiche semplificate per la connessione degli impianti di produzione di energia elettrica di potenza inferiore a 800 W
Impianti fotovoltaici "Plug&Play"Con la delibera 315/2020/R/eel, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) modifica il Testo Integrato Connessioni Attive (TICA), introducendo (in aggiunta alle attuali modalità procedurali e condizioni tecnico-economiche per la connessione già previste) nuove modalità di connessione semplificate per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 W, da installare presso punti di connessione in cui è già attivo un contratto di fornitura di energia elettrica in prelievo con potenza disponibile non inferiore alla potenza dell'impianto di produzione da connettere.

Regolazione dello scambio dati tra Terna S.p.A., imprese distributrici e “Significant Grid User” ai fini dell’esercizio in sicurezza del sistema elettrico nazionale
Con Delibera 30 novembre 2021 numero 540/2021/R/eel ARERA ha disciplinato:
- le responsabilità per lo sviluppo e la manutenzione delle soluzioni tecnologiche necessarie per lo scambio dati tra Terna, le imprese distributrici e Significant Grid User ai fini dell’esercizio in sicurezza del sistema elettrico nazionale;
- le tempistiche di implementazione dello scambio dati e dei necessari adeguamenti da parte dei Significant Grid User;
- la relativa modalità di copertura dei costi, nel caso di impianti di produzione di energia elettrica di potenza uguale o maggiore di 1 MW connessi o da connettere alle reti di media tensione.
Comunità di energia rinnovabile
Con la delibera ARERA n. 318/20 l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) disciplina le modalità e la regolazione economica relative all’energia elettrica oggetto di autoconsumo collettivo o di condivisione nell’ambito di comunità di energia rinnovabile ai sensi dell’articolo 42bis del decreto-legge 162/19.

Portale Clienti
Sei produttore di energia e vuoi immetterla nella rete di distribuzione locale? Qui puoi trovare tutte le informazioni necessarie.
La richiesta di collegamento alla rete elettrica viene inoltrata dal portale del produttore di energia. Dal portale è possibile seguire lo stato di avanzamento della richiesta e scambiare la documentazione. È inoltre possibile scaricare i dati di produzione e immissione del proprio impianto.
Sei un cliente finale? Dal portale puoi scaricare le letture e le curve orarie (per potenze > 55kW) delle tue forniture nonché visualizzare lo stato d'avanzamento delle tue pratiche.
Per i clienti finali in MT è inoltre possibile avere tutte le informazioni sulla continuità del servizio.
News
Edyna nuovo distributore di energia nel Comune di Tires
13.1.2023
Dal 1°gennaio 2023 Edyna, la società altoatesina di distribuzione elettrica e affiliata del Gruppo Alperia, è il nuovo gestore della rete di distribuzione nel Comune di Tires.
Open Power Grids
29.12.2022
Edyna ha avuto l'opportunità di partecipare con l’ing. Alesssandro Donadello all'assemblea dell'associazione Open Power Grids, un'organizzazione che si prefigge l'impegno ad accelerare lo sviluppo e l'adozione di reti di distribuzione a zero emission. L’attività della associazione e di promuovere la convergenza e il co-design verso gli standard funzionali dei componenti di rete.
Pierpaolo Zamunaro nuovo Direttore Generale Edyna Srl
28.06.2022
Il Consiglio di Amministrazione di Edyna Srl ha nominato Pierpaolo Zamunaro nuovo Direttore Generale del maggiore distributore di energia elettrica dell'Alto Adige. Zamunaro assume l'incarico il 1° luglio e succede a Luis Amort, nuovo Direttore Generale di Alperia SpA.